|
Case Terrasini: sole, mare, storia, cultura e relax, case, quanto di meglio puoi trovare nel Mediterraneo |
|
|
La Festa dei Morti in Sicilia è una tradizione unica e fortemente identitaria Altro che "Dolcetto o Scherzetto"

"Armi santi, armi santi (anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: ( io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu 'ntra stu munnu di guai (mentre sono in questo mondo di guai) Cosi di morti mittitiminni assai" (Regali dei morti mettetemene molti).
... MORE |
Panchine letterarie. A Londra? No, a Terrasini!

"A volte le parole non bastano. E allora servono i colori. E le forme. E le note. E le emozioni". Alessandro Baricco
Questa frase dello scrittore Alessandro Baricco, per me, rappresenta un brevissimo storytelling sulle panchine letterarie del Lungomare di Terrasini.
... MORE |
I sapori del territorio: la cassatella

Stamattina non appena sveglia, guardando il cielo ceruleo e terso dalla finestra della mia bella casa in affitto a Terrasini, ho deciso di fare una bella gita alla Riserva dello Zingaro, famosissima località marina vicina Castellammare del Golfo. Ma non è dello splendore dello Zingaro ciò di cui vi parlerò oggi. Perché... Be', continuo il mio racconto.
... MORE |
Trappeto. Alla scoperta del piccolo borgo marinaro in provincia di Palermo

Trappeto è un piccolo borgo marinaro a circa 40 km da Palermo che da molti anni è diventata meta turistica d'eccellenza grazie al suo splendido mare, le sue caratteristiche spiagge - la Ciammarita, il Casello e San Cataldo - le sue baie e calette e per le bontà gastronomiche.
... MORE |
Perché decidere di affittare o acquistare casa a Terrasini? Vivere a Terrasini è una scelta di valore

Sei una donna o un uomo di successo ma non sei soddisfatto della tua vita? Ti senti sempre stanca/o e come se il cervello si fosse bloccato? Hai bisogno di una pausa e riflettere se non è arrivato il momento per cambiare stile di vita. Decidere di dare valore e priorità non alle esigenze del tuo lavoro, ma a te stesso, al tuo tempo, alle tue passioni.
... MORE |
|
Un tuffo nel passato, passeggiando nel Medioevo. L'antico borgo di Erice

Oggi da Terrasini mi sposterò nel trapanese, più precisamente ad Erice. Ieri sera me ne ha parlato un mio amico terrasinese con una tale appassionata enfasi da farmi crescere dentro una curiosità e una voglia pazza di conoscerla.
... MORE |
Carini e il suo gioiello nascosto. La Grotta di Carburangeli

Che voi abbiate preso casa a Terrasini, Palermo, Trappeto è quasi obbligatoria una visita ad uno dei posti più suggestivi ed antichi di tutta la costa occidentale: la Grotta di Carburangeli a Carini.
... MORE |
I sapori del territorio: la vacca cinisara e il caciocavallo palermitano

Eccomi ancora a Terrasini. Da quando sono in Sicilia non ho potuto fare a meno di assaggiare tutte - o quasi - le specialità gastronomiche che offre la ricca cucina tradizionale. La bontà di tanti piatti è dovuta all'uso di materie prime di qualità prodotte in loco.
... MORE |
L'Isolotto di Cala Rossa. Alla scoperta del mare di Terrasini

Oggi il sole splende alto su un cielo ceruleo e chiaro. Sto facendo colazione sulla terrazza della mia casa in affitto a Terrasini e mi godo il panorama sul mare. Che pace, che serenità! Stamattina anche il caffè mi sembra più buono.
... MORE |
Terrasini, tra paesaggi mozzafiato e murales d'artista

Ho da poco affittato una casa a Terrasini nella zona del lungomare meno coinvolta dalla movida notturna, tranquilla e fortemente caratterizzata da palazzine colorate, pietre di tufo, vicoli e stradine arredate dagli abitanti con piante e fiori colorati.
... MORE |
|
Quelle oasi in mezzo alle campagne: I Bagli siciliani

"L'Italia senza la Sicilia, non lascia nello spirito immagine alcuna. È in Sicilia che si trova la chiave di tutto... La purezza dei contorni, la morbidezza di ogni cosa, la cedevole scambievolezza delle tinte, l'unità armonica del cielo col mare e del mare con la terra... chi li ha visti una sola volta, li possederà per tutta la vita". J.W. Goethe
Chi non è mai stato in Sicilia non può comprendere le parole dello scrittore romantico tedesco. La Sicilia ammalia, ti fa la "maarìa". Come la maga Circe stregò Ulisse, così il viaggiatore oggi rimane sedotto da questa terra magica. I Siciliani ti accolgono e ti rimangono per sempre nel cuore. Non vi so spiegare il perché, ma è come se più che un viaggio, più che un'esperienza, la Trinacria e il suo eclettico e complesso popolo ti rimangano nel sangue.
... MORE |
Una favola dell'Ottocento. Il Duca D'Aumale e il Feudo dello Zucco

"Di una storia è vero solo quello che l'ascoltatore crede". Hermann Hesse
La favola che mi appresto a raccontarvi è realmente accaduta in Sicilia due secoli fa, il cui protagonista non è un principe bensì un duca: Enrico Eugenio Filippo Luigi d'Orléans, duca d'Aumale.
... MORE |
Golfo di Castellammare: piccolo tour Religioso Rurale Da Cinisi ad Alcamo, un cammino devoto alla scoperta dei santuari

Il rapporto tra i siciliani e la religione è stato sempre ambiguo, legato fortemente ai riti, alle feste, ai culti che nelle loro manifestazioni eccessive sembrano più materialisti che mistici.
... MORE |
Un evento magico e suggestivo La Festa delle Luci a Terrasini

La notte di ogni primo del mese di settembre da 294 anni, Terrasini si illumina solo con le luci di migliaia di candele accese poste sul sagrato della Chiesa Madre e davanti ad ogni casa.
... MORE |
Palermo e il suo patrono laico. Un tour urbano alla ricerca del Genio

Palermo ha una patrona riconosciuta e veneratissima dai suoi abitanti, Santa Rosalia chiamata familiarmente "'a Santuzza". Non molti sanno però che la città ha anche un protettore laico: il Genio di Palermo. Oggi, noi di Caseterrasini.com vi accompagneremo alla sua scoperta.
... MORE |
|
La Festa dei Morti in Sicilia è una tradizione unica e fortemente identitaria Altro che "Dolcetto o Scherzetto"

"Armi santi, armi santi (anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: ( io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu 'ntra stu munnu di guai (mentre sono in questo mondo di guai) Cosi di morti mittitiminni assai" (Regali dei morti mettetemene molti).
... MORE |
Quelle oasi in mezzo alle campagne: I Bagli siciliani

"L'Italia senza la Sicilia, non lascia nello spirito immagine alcuna. È in Sicilia che si trova la chiave di tutto... La purezza dei contorni, la morbidezza di ogni cosa, la cedevole scambievolezza delle tinte, l'unità armonica del cielo col mare e del mare con la terra... chi li ha visti una sola volta, li possederà per tutta la vita". J.W. Goethe
Chi non è mai stato in Sicilia non può comprendere le parole dello scrittore romantico tedesco. La Sicilia ammalia, ti fa la "maarìa". Come la maga Circe stregò Ulisse, così il viaggiatore oggi rimane sedotto da questa terra magica. I Siciliani ti accolgono e ti rimangono per sempre nel cuore. Non vi so spiegare il perché, ma è come se più che un viaggio, più che un'esperienza, la Trinacria e il suo eclettico e complesso popolo ti rimangano nel sangue.
... MORE |
Carini e il suo gioiello nascosto. La Grotta di Carburangeli

Che voi abbiate preso casa a Terrasini, Palermo, Trappeto è quasi obbligatoria una visita ad uno dei posti più suggestivi ed antichi di tutta la costa occidentale: la Grotta di Carburangeli a Carini.
... MORE |
I sapori del territorio: la cassatella

Stamattina non appena sveglia, guardando il cielo ceruleo e terso dalla finestra della mia bella casa in affitto a Terrasini, ho deciso di fare una bella gita alla Riserva dello Zingaro, famosissima località marina vicina Castellammare del Golfo. Ma non è dello splendore dello Zingaro ciò di cui vi parlerò oggi. Perché... Be', continuo il mio racconto.
... MORE |
Golfo di Castellammare: piccolo tour Religioso Rurale Da Cinisi ad Alcamo, un cammino devoto alla scoperta dei santuari

Il rapporto tra i siciliani e la religione è stato sempre ambiguo, legato fortemente ai riti, alle feste, ai culti che nelle loro manifestazioni eccessive sembrano più materialisti che mistici.
... MORE |
L'Isolotto di Cala Rossa. Alla scoperta del mare di Terrasini

Oggi il sole splende alto su un cielo ceruleo e chiaro. Sto facendo colazione sulla terrazza della mia casa in affitto a Terrasini e mi godo il panorama sul mare. Che pace, che serenità! Stamattina anche il caffè mi sembra più buono.
... MORE |
Perché decidere di affittare o acquistare casa a Terrasini? Vivere a Terrasini è una scelta di valore

Sei una donna o un uomo di successo ma non sei soddisfatto della tua vita? Ti senti sempre stanca/o e come se il cervello si fosse bloccato? Hai bisogno di una pausa e riflettere se non è arrivato il momento per cambiare stile di vita. Decidere di dare valore e priorità non alle esigenze del tuo lavoro, ma a te stesso, al tuo tempo, alle tue passioni.
... MORE |
Palermo e il suo patrono laico. Un tour urbano alla ricerca del Genio

Palermo ha una patrona riconosciuta e veneratissima dai suoi abitanti, Santa Rosalia chiamata familiarmente "'a Santuzza". Non molti sanno però che la città ha anche un protettore laico: il Genio di Palermo. Oggi, noi di Caseterrasini.com vi accompagneremo alla sua scoperta.
... MORE |
|
Un tuffo nel passato, passeggiando nel Medioevo. L'antico borgo di Erice

Oggi da Terrasini mi sposterò nel trapanese, più precisamente ad Erice. Ieri sera me ne ha parlato un mio amico terrasinese con una tale appassionata enfasi da farmi crescere dentro una curiosità e una voglia pazza di conoscerla.
... MORE |
Panchine letterarie. A Londra? No, a Terrasini!

"A volte le parole non bastano. E allora servono i colori. E le forme. E le note. E le emozioni". Alessandro Baricco
Questa frase dello scrittore Alessandro Baricco, per me, rappresenta un brevissimo storytelling sulle panchine letterarie del Lungomare di Terrasini.
... MORE |
Una favola dell'Ottocento. Il Duca D'Aumale e il Feudo dello Zucco

"Di una storia è vero solo quello che l'ascoltatore crede". Hermann Hesse
La favola che mi appresto a raccontarvi è realmente accaduta in Sicilia due secoli fa, il cui protagonista non è un principe bensì un duca: Enrico Eugenio Filippo Luigi d'Orléans, duca d'Aumale.
... MORE |
I sapori del territorio: la vacca cinisara e il caciocavallo palermitano

Eccomi ancora a Terrasini. Da quando sono in Sicilia non ho potuto fare a meno di assaggiare tutte - o quasi - le specialità gastronomiche che offre la ricca cucina tradizionale. La bontà di tanti piatti è dovuta all'uso di materie prime di qualità prodotte in loco.
... MORE |
Trappeto. Alla scoperta del piccolo borgo marinaro in provincia di Palermo

Trappeto è un piccolo borgo marinaro a circa 40 km da Palermo che da molti anni è diventata meta turistica d'eccellenza grazie al suo splendido mare, le sue caratteristiche spiagge - la Ciammarita, il Casello e San Cataldo - le sue baie e calette e per le bontà gastronomiche.
... MORE |
Un evento magico e suggestivo La Festa delle Luci a Terrasini

La notte di ogni primo del mese di settembre da 294 anni, Terrasini si illumina solo con le luci di migliaia di candele accese poste sul sagrato della Chiesa Madre e davanti ad ogni casa.
... MORE |
Terrasini, tra paesaggi mozzafiato e murales d'artista

Ho da poco affittato una casa a Terrasini nella zona del lungomare meno coinvolta dalla movida notturna, tranquilla e fortemente caratterizzata da palazzine colorate, pietre di tufo, vicoli e stradine arredate dagli abitanti con piante e fiori colorati.
... MORE |
|
La Festa dei Morti in Sicilia è una tradizione unica e fortemente identitaria Altro che "Dolcetto o Scherzetto"

"Armi santi, armi santi (anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: ( io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu 'ntra stu munnu di guai (mentre sono in questo mondo di guai) Cosi di morti mittitiminni assai" (Regali dei morti mettetemene molti).
... MORE |
Un tuffo nel passato, passeggiando nel Medioevo. L'antico borgo di Erice

Oggi da Terrasini mi sposterò nel trapanese, più precisamente ad Erice. Ieri sera me ne ha parlato un mio amico terrasinese con una tale appassionata enfasi da farmi crescere dentro una curiosità e una voglia pazza di conoscerla.
... MORE |
Quelle oasi in mezzo alle campagne: I Bagli siciliani

"L'Italia senza la Sicilia, non lascia nello spirito immagine alcuna. È in Sicilia che si trova la chiave di tutto... La purezza dei contorni, la morbidezza di ogni cosa, la cedevole scambievolezza delle tinte, l'unità armonica del cielo col mare e del mare con la terra... chi li ha visti una sola volta, li possederà per tutta la vita". J.W. Goethe
Chi non è mai stato in Sicilia non può comprendere le parole dello scrittore romantico tedesco. La Sicilia ammalia, ti fa la "maarìa". Come la maga Circe stregò Ulisse, così il viaggiatore oggi rimane sedotto da questa terra magica. I Siciliani ti accolgono e ti rimangono per sempre nel cuore. Non vi so spiegare il perché, ma è come se più che un viaggio, più che un'esperienza, la Trinacria e il suo eclettico e complesso popolo ti rimangano nel sangue.
... MORE |
Panchine letterarie. A Londra? No, a Terrasini!

"A volte le parole non bastano. E allora servono i colori. E le forme. E le note. E le emozioni". Alessandro Baricco
Questa frase dello scrittore Alessandro Baricco, per me, rappresenta un brevissimo storytelling sulle panchine letterarie del Lungomare di Terrasini.
... MORE |
Carini e il suo gioiello nascosto. La Grotta di Carburangeli

Che voi abbiate preso casa a Terrasini, Palermo, Trappeto è quasi obbligatoria una visita ad uno dei posti più suggestivi ed antichi di tutta la costa occidentale: la Grotta di Carburangeli a Carini.
... MORE |
Una favola dell'Ottocento. Il Duca D'Aumale e il Feudo dello Zucco

"Di una storia è vero solo quello che l'ascoltatore crede". Hermann Hesse
La favola che mi appresto a raccontarvi è realmente accaduta in Sicilia due secoli fa, il cui protagonista non è un principe bensì un duca: Enrico Eugenio Filippo Luigi d'Orléans, duca d'Aumale.
... MORE |
I sapori del territorio: la cassatella

Stamattina non appena sveglia, guardando il cielo ceruleo e terso dalla finestra della mia bella casa in affitto a Terrasini, ho deciso di fare una bella gita alla Riserva dello Zingaro, famosissima località marina vicina Castellammare del Golfo. Ma non è dello splendore dello Zingaro ciò di cui vi parlerò oggi. Perché... Be', continuo il mio racconto.
... MORE |
I sapori del territorio: la vacca cinisara e il caciocavallo palermitano

Eccomi ancora a Terrasini. Da quando sono in Sicilia non ho potuto fare a meno di assaggiare tutte - o quasi - le specialità gastronomiche che offre la ricca cucina tradizionale. La bontà di tanti piatti è dovuta all'uso di materie prime di qualità prodotte in loco.
... MORE |
Golfo di Castellammare: piccolo tour Religioso Rurale Da Cinisi ad Alcamo, un cammino devoto alla scoperta dei santuari

Il rapporto tra i siciliani e la religione è stato sempre ambiguo, legato fortemente ai riti, alle feste, ai culti che nelle loro manifestazioni eccessive sembrano più materialisti che mistici.
... MORE |
Trappeto. Alla scoperta del piccolo borgo marinaro in provincia di Palermo

Trappeto è un piccolo borgo marinaro a circa 40 km da Palermo che da molti anni è diventata meta turistica d'eccellenza grazie al suo splendido mare, le sue caratteristiche spiagge - la Ciammarita, il Casello e San Cataldo - le sue baie e calette e per le bontà gastronomiche.
... MORE |
L'Isolotto di Cala Rossa. Alla scoperta del mare di Terrasini

Oggi il sole splende alto su un cielo ceruleo e chiaro. Sto facendo colazione sulla terrazza della mia casa in affitto a Terrasini e mi godo il panorama sul mare. Che pace, che serenità! Stamattina anche il caffè mi sembra più buono.
... MORE |
Un evento magico e suggestivo La Festa delle Luci a Terrasini

La notte di ogni primo del mese di settembre da 294 anni, Terrasini si illumina solo con le luci di migliaia di candele accese poste sul sagrato della Chiesa Madre e davanti ad ogni casa.
... MORE |
Perché decidere di affittare o acquistare casa a Terrasini? Vivere a Terrasini è una scelta di valore

Sei una donna o un uomo di successo ma non sei soddisfatto della tua vita? Ti senti sempre stanca/o e come se il cervello si fosse bloccato? Hai bisogno di una pausa e riflettere se non è arrivato il momento per cambiare stile di vita. Decidere di dare valore e priorità non alle esigenze del tuo lavoro, ma a te stesso, al tuo tempo, alle tue passioni.
... MORE |
Terrasini, tra paesaggi mozzafiato e murales d'artista

Ho da poco affittato una casa a Terrasini nella zona del lungomare meno coinvolta dalla movida notturna, tranquilla e fortemente caratterizzata da palazzine colorate, pietre di tufo, vicoli e stradine arredate dagli abitanti con piante e fiori colorati.
... MORE |
Palermo e il suo patrono laico. Un tour urbano alla ricerca del Genio

Palermo ha una patrona riconosciuta e veneratissima dai suoi abitanti, Santa Rosalia chiamata familiarmente "'a Santuzza". Non molti sanno però che la città ha anche un protettore laico: il Genio di Palermo. Oggi, noi di Caseterrasini.com vi accompagneremo alla sua scoperta.
... MORE |
|
PAGINE [ più recente: 3 ] [ archivio: 2 - 1 - ] |
|